
Una domanda comune dei proprietari di animali domestici è "quale dieta devo nutrire il mio cane?". Con così tante marche di cibo per cani tra cui scegliere, una decisione può essere difficile da prendere. È importante conoscere gli ingredienti necessari nel cibo di un cane per una salute e un benessere ottimali. Questo non solo ha un impatto sul loro sistema digestivo, ma anche sulla lucentezza dei loro cappotti e sui loro livelli di energia.
È fondamentale ricordare che la dieta di un cane varia da individuo a individuo. I cani da compagnia sono prevalentemente carnivori che mangiano anche cibi onnivori. Tuttavia, il cibo di un cane dovrebbe essere completo ed equilibrato per garantire che soddisfi le sue esigenze nutrizionali quotidiane.

Cibo secco per cani
Ricerche recenti suggeriscono che questa è la dieta più comune somministrata ai cani dai loro proprietari. Il cibo secco per cani costituisce il 71% del mercato. Una dieta secca ha un basso contenuto di umidità intorno all'8%. Il cibo viene estruso in pellet, biscotti o crocchette e spesso confezionato in sacchetti o scatole. La carne viene solitamente aggiunta in un formato fresco o essiccato. Uno dei principali vantaggi del cibo secco è che può essere conservato molto più a lungo del cibo umido, che spesso si spegne più velocemente.

Cibo umido per cani
Ciò equivale a circa il 33% del mercato. Questo tipo di cibo contiene un alto contenuto di umidità, solitamente cotto ad alte temperature per sterilizzare il cibo. Viene quindi sigillato sotto pressione e confezionato in lattine, vassoi di alluminio o sacchetti. Un vantaggio del cibo umido per cani è che può aiutare a fornire a un cane il fabbisogno di liquidi.

Dieta cruda
Le diete a base di carne cruda preparate commercialmente costituiscono il 5% del mercato. Questo formato di cibo è carne muscolare che spesso è ancora con l'osso e conservata congelata. Molti proprietari usano questo metodo anche per creare le proprie diete fatte in casa. Questa dieta può far sì che un cane beva meno poiché il cibo viene somministrato al cane umido.
Quanto cibo richiede un cane?
La quantità di cibo nella dieta di un cane dipende principalmente dalle sue dimensioni, razza ed età. Un fattore vitale nella dieta di un cane è assicurarsi che venga nutrito con la giusta porzione di cibo. Se un cane è sottopeso o sovrappeso, può portare a problemi di salute per tutta la vita.
Quando si determina la taglia e il peso di un cane, è essenziale guardare alla forma del suo corpo più che al peso. Dovresti essere in grado di sentire le costole di un cane quando fai scorrere le dita sul fianco e vedi una vita definita.
Cuccioli
La nutrizione che riceve un cucciolo è la base per una buona salute per tutta la vita. I cuccioli hanno bisogno di più calorie e livelli più elevati di vitamine, minerali, grassi e proteine per favorire il loro sviluppo. In generale, gli alimenti per cuccioli sono adatti 4 settimane a 12 mesi, anche se questo non è lo stesso per tutti i cani.
Un delicato equilibrio di calcio e fosforo è fondamentale per supportare lo sviluppo scheletrico. Pur avendo anche una dieta ricca di nutrienti per soddisfare le loro esigenze di crescita e fornire loro energia fino al pasto successivo. Le razze più piccole necessitano di livelli più concentrati di nutrienti, mentre i cuccioli di razza più grande richiedono meno. La ragione di ciò è che razze di taglia diversa raggiungono la maturità a ritmi diversi.


Cani adulti
Di solito, un cane raggiunge una fase di vita adulta tra l'età di 12-18 mesi. I cani di taglia piccola e media hanno bisogno di cibo per animali con un contenuto energetico più elevato a causa di un tasso metabolico più veloce. Gli alimenti ad alto contenuto di proteine, vitamine e minerali sono ottimi per lo sviluppo dei cani di taglia piccola e media.
I cani più grandi raggiungono l'età adulta leggermente più tardi, intorno ai due anni, e per essere sicuri di non ingrassare troppo, hanno bisogno di cibo con meno grassi concentrati. Le loro diete richiedono livelli più controllati di proteine, energia, calcio e fosforo per garantire una crescita costante. Anche i nutrienti come la glucosamina sono essenziali per aiutare a sostenere le loro articolazioni.
Cani anziani
Quando un cane inizia a invecchiare, diventerà meno attivo. È necessario più riposo e ci vuole più tempo per riprendersi dall'esercizio, mentre le malattie e le condizioni diventano più diffuse. Un cane di età pari o superiore a 7 anni è classificato come anziano. Ciò significa che la loro dieta deve cambiare per includere livelli di fibre più elevati e olio e grassi ridotti. Anche i livelli di grasso sono ridotti, mentre la protezione delle articolazioni con vitamine e minerali come Omega 3, Glucosamina, MSM e Condroitina hanno una priorità più alta.

Intolleranze alimentari e allergie
I proprietari di animali domestici spesso fraintendono le intolleranze alimentari come un'allergia, oltre a interpretare un disturbo intestinale come un'allergia. Si ritiene che meno del 10% di tutte le reazioni allergiche siano una conseguenza di un'allergia alimentare. Una vera allergia è una risposta immunologica a un allergene proteico, che generalmente provoca prurito della pelle, infezioni e persino perdita di capelli. La maggior parte delle allergie riscontrate negli animali domestici sono dovute a pulci, acari della polvere e problemi ambientali.
Le pratiche veterinarie saranno in grado di offrire test allergologici per cercare di identificare le potenziali cause di allergie.
Quali alimenti non dovrebbero essere nel cibo di un cane?
Quando si tratta della dieta di un cane, non tutto è sicuro per loro da mangiare. Di seguito è riportato un elenco di alimenti domestici comuni che possono causare problemi ai cani.

Cioccolato
Questa è ormai ampiamente riconosciuta come una pratica pericolosa. Tutti i tipi di cioccolato sono tossici per i cani. Se viene consumata una piccola quantità, questo può portare a vomito o diarrea. Tuttavia, quantità maggiori possono portare a convulsioni o potenzialmente fatali.

Cipolle
Il consumo regolare di cipolle può provocare un cambiamento dei globuli rossi che può portare a letargia cronica, gengive più pallide, arti indeboliti e battito cardiaco.

Sale
I cani richiedono una certa quantità di sale nella loro dieta. Tuttavia, una dieta ricca di sale può portare a un aumento della pressione sanguigna, che può provocare malattie cardiache, infarti o ictus. Questo aggiunge anche pressione ai reni.

Uva passa e uva
Entrambi questi alimenti sono velenosi per i cani e possono causare sintomi come vomito, diarrea, mancanza di minzione e, in casi estremi, insufficienza renale.
Cibo per cani senza cereali
Le diete senza cereali continuano ad essere una tendenza importante nel settore degli alimenti per animali domestici. Questa forma di cibo per cani è prodotta senza cereali ed è particolarmente apprezzata dai cani con allergie alimentari specifiche.
I vantaggi di un cibo per cani senza cereali possono includere:
- Feci sempre più piccole
- Riduzione dello spargimento
- Condizione di pelle e pelo migliorata
- Meno disturbi digestivi
- Prurito e graffi ridotti
Per scoprire come viene prodotto il nostro cibo secco per cani qui su GA Pet Food Partners, semplicemente clicca qui per visitare la nostra pagina di produzione.

Emma Caccia
GA Pet Food Partners Nutrizionista per animali domestici
Emma ha una laurea in Comportamento e Benessere Animale e successivamente ha conseguito un Master in Sanità Pubblica Veterinaria presso il Università di Glasgow. In seguito, ha lavorato nel settore agroalimentare per diversi anni e ha mantenuto il proprio gregge di pecore prima di entrare in GA nel 2021. Emma ama allenarsi e competere in donne forti o passare il tempo con il suo amato collie Lincoln.
Potrebbe piacerti anche ...
Articolo scritto da Kate Steele
I pro e i contro dell’intelligenza artificiale nella vendita al dettaglio di animali domestici
Potresti aver sentito le lettere "AI" o "Tecnologia AI" usate frequentemente nei media. Dall'apertura del telefono con Face ID all'interazione con [...]